Esistono differenze significative tra le barriere antiallagamento in alluminio e in ABS in termini di materiali, prestazioni, metodi di installazione e aree di applicazione.
Materiale e resistenza alla corrosione
La barriera antiallagamento in lega di alluminio è costituita principalmente da profili di alluminio con superficie anodizzata, che presenta una buona resistenza alla corrosione e all'ossidazione. Questo materiale non solo è in grado di resistere all'erosione salina e chimica delle acque alluvionali, ma è anche adatto a diverse condizioni ambientali.
Il materiale è adatto a un'ampia gamma di condizioni ambientali. Inoltre, l'alluminio è leggero e resistente, il che lo rende facile da trasportare e installare.
Le barriere antiallagamento in ABS, invece, sono realizzate con materiali compositi come il polistirene (PS) e l'acrilonitrile (AN), che sono resistenti all'acqua e agli urti, ma non alla corrosione e all'invecchiamento come le leghe di alluminio. I pannelli antiallagamento in ABS sono tipicamente utilizzati per la protezione temporanea, ad esempio nei garage sotterranei, negli ingressi e nelle uscite della metropolitana e in altri luoghi.
Prestazioni e struttura
La barriera antiallagamento in lega di alluminio ha un eccellente effetto di tenuta impermeabile, in grado di prevenire efficacemente l'intrusione di acqua alluvionale nella stanza e di causare danni alla proprietà. Il suo design strutturale comprende colonne laterali, colonne centrali e accessori ausiliari come viti di espansione e ganci a muro per garantire la stabilità e la tenuta della struttura complessiva. Inoltre, i pannelli alluvionali in alluminio possono essere rapidamente smontati e impilati per essere conservati, rendendoli adatti per le attrezzature di backup.
Le barriere antiallagamento in ABS sono anche impermeabili e possono aumentare la stabilità convertendo la pressione dell'acqua in attrito grazie al "principio del fermalibri a L". Tuttavia, la loro struttura è relativamente semplice, per lo più sotto forma di pannelli rettilinei o curvi internamente, e vengono utilizzati principalmente per il sollevamento temporaneo di argini e sottopassi.
Installazione
Il processo di installazione dei pannelli di protezione dalle inondazioni in lega di alluminio è relativamente complicato e richiede la pre-preparazione degli strumenti di installazione, la misurazione dei gradi orizzontali e verticali, l'installazione delle parti pre-incorporate, delle guide a terra, delle colonne laterali, delle colonne d'angolo, delle colonne centrali e del supporto diagonale e altre fasi. Questa installazione complicata rende la lastra di protezione dalle inondazioni in lega di alluminio più adatta a un uso fisso a lungo termine.
I pannelli Flood in lega di alluminio sono più adatti per un uso fisso a lungo termine.
I pannelli antiallagamento in ABS sono molto più facili da installare e smontare e di solito hanno un design stampato in un unico pezzo che può essere rapidamente assemblato e spostato tramite maniglie o chiusure. Questa facilità d'uso li rende più adatti a situazioni di allagamento improvviso.
Applicazione
I pannelli di alluminio per il controllo delle inondazioni sono ampiamente utilizzati in aree quali argini rigidi urbani, garage sotterranei, ingressi della metropolitana ed edifici importanti, grazie alla loro durata e all'elevata protezione. È adatto alle esigenze di protezione dalle inondazioni a lungo termine e alle aree ad alto rischio.
La barriera ABS Flood è adatta alle esigenze di protezione dalle inondazioni a lungo termine e alle aree ad alto rischio.
I pannelli ABS per il controllo delle inondazioni sono più spesso utilizzati per misure temporanee di protezione dalle inondazioni, come la protezione dalle inondazioni di emergenza in quartieri residenziali, scuole, ospedali e altri luoghi, grazie alle loro caratteristiche di leggerezza e facilità di installazione.
Nel complesso, i pannelli antiallagamento in lega di alluminio sono superiori ai pannelli antiallagamento in ABS in termini di resistenza alla corrosione, forza strutturale e applicabilità, rendendoli adatti a un uso fisso a lungo termine, mentre i pannelli antiallagamento in ABS sono più adatti per affrontare esigenze di protezione dalle inondazioni a breve termine o temporanee, grazie alle loro caratteristiche di leggerezza e facilità di installazione. La scelta del tipo di pannello antiallagamento deve basarsi su scenari ed esigenze applicative specifiche.
Di fronte a cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi sempre più gravi, la capacità delle città ...
Materiale e struttura: 1. Materiale superiore: Tipicamente costruito in plastica ABS, questo materiale ...
Il riscaldamento globale ha provocato un aumento degli eventi meteorologici estremi, con forti piogge indotte...
Barriere antiallagamento in alluminio Solitamente realizzate in lega di alluminio 6063 (comprese le colonne laterali) mediante estrusione. D...
Perché un guardrail autostradale di qualità è fondamentale per la sicurezza in autostrada? 1. Migliora la sicurezza...